Cos'è viola di mare?

Viola di Mare

La viola di mare (Cymodocea nodosa) è una pianta marina appartenente alla famiglia delle Cymodoceaceae. È una delle principali specie di fanerogame marine presenti nel Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale.

Caratteristiche principali:

  • Descrizione: La viola di mare è una pianta erbacea perenne con rizomi striscianti e fusti eretti. Le foglie sono lineari, strette e di colore verde brillante.
  • Distribuzione: Si trova principalmente nel Mediterraneo e nell'Atlantico orientale, formando praterie sottomarine a profondità variabili, generalmente tra 0 e 30 metri.
  • Ecologia: Le praterie di viola di mare sono ecosistemi cruciali che forniscono habitat e cibo a numerose specie marine, contribuiscono alla produzione di ossigeno, stabilizzano il fondale marino e assorbono anidride carbonica.
  • Riproduzione: Si riproduce sia sessualmente, tramite fiori e semi, sia asessualmente, attraverso la crescita e la frammentazione dei rizomi.
  • Minacce: Le praterie di viola di mare sono minacciate dall'inquinamento, dalla pesca a strascico, dall'ancoraggio delle imbarcazioni, dallo sviluppo costiero e dai cambiamenti climatici.

Importanza:

  • Biodiversità: Le praterie di viola di mare ospitano una vasta gamma di specie marine, tra cui pesci, crostacei, molluschi e alghe. Agiscono come aree di nursery per molte specie importanti dal punto di vista commerciale.
  • Protezione costiera: I rizomi e le radici della viola di mare aiutano a stabilizzare il fondale marino, proteggendo le coste dall'erosione.
  • Qualità dell'acqua: Le praterie di viola di mare filtrano l'acqua, rimuovendo i nutrienti in eccesso e migliorando la qualità dell'acqua.
  • Ciclo del carbonio: La viola di mare assorbe anidride carbonica dall'atmosfera, contribuendo a mitigare i cambiamenti climatici.

Argomenti rilevanti: